Ecco una guida su come vestirsi adeguatamente per una giornata di sci
Abbigliamento sci: vestirsi a strati
È facile farsi prendere dall'entusiasmo per l’outfit da montagna alla moda e di tendenza, ma la cosa più importante che potete fare per migliorare la vostra esperienza sugli sci è scegliere correttamente il modo in cui vestirvi per una giornata sulle piste. Per i principianti è ancora più importante essere preparati adeguatamente, in modo da concentrarsi sul divertimento e sull'apprendimento piuttosto che sul freddo o sul disagio. Le condizioni in montagna possono cambiare rapidamente e bisogna essere preparati ad affrontare qualsiasi situazione, dal vento forte al nevischio gelido, dal sole alla fanghiglia.
Nello scegliere l’abbigliamento sci è importante iniziare con una buona base, per poi aumentare gli strati a seconda delle condizioni.
I tre elementi principali che il vostro abbigliamento da sci deve affrontare sono il freddo, il vento e l'umidità, sia quella esterna sotto forma di neve o pioggia, sia quella interna sotto forma di sudore. L'abbigliamento per lo sci può essere costoso, ma per fortuna potreste già avere nell'armadio alcuni strati da indossare.
Qualche tip
- La stratificazione degli indumenti è la chiave del comfort: indossate strati che possono essere tolti se la giornata si riscalda e aggiunti se vi raffreddate.
- Impermeabile e sintetico è una combinazione vincente: giacche, pantaloni, guanti e muffole devono essere impermeabili e dotati di isolamento sintetico, una combinazione che garantisce che l'umidità o il sudore non compromettano il calore.
- Aggiungete scaldamani e scaldapiedi se necessario: molti sciatori considerano gli scaldamani un elemento essenziale; attivati chimicamente quando vengono rimossi dalla loro custodia sigillata, questi pacchetti o solette forniscono ore di calore anche quando i guanti e i calzini si sono bagnati e raffreddati.
- Non dimenticate la protezione solare: applicate la protezione solare sulla pelle esposta. La luce solare è più intensa ad alta quota e il riverbero della neve riflette il sole intensificando le scottature e i danni alla pelle.
Ora che sai come scegliere l’abbigliamento sci, è tempo di pensare all’attrezzatura!
Leggi questo articolo per scegliere adeguatamente sci, bastoncini e scarponi.