Le bacchette da sci sono fondamentali per una buona sciata, scopriamo perchè e come utilizzarle.
A cosa servono i bastoncini da sci?
I bastoncini da sci aiutano l'equilibrio, il ritmo e la coordinazione
Sono onnipresenti nello sci parallelo, dove i bastoncini aiutano automaticamente a mettere il corpo nella posizione giusta per appesantire e scaricare gli sci senza soluzione di continuità durante le curve. Infatti, una volta abituati a fare affidamento sui bastoncini per appesantire e scaricare gli sci, sarà quasi impossibile sciare senza.
- Equilibrio
Allargate gli sci e poi portateli lentamente l'uno verso l'altro in una posizione di sciata parallela: notate che è più difficile bilanciarsi quanto più gli sci si avvicinano? I bastoncini possono aiutare a compensare questa piccola superficie di appoggio, rendendovi più stabili e aiutandovi a percorrere le curve.
- Ritmo
I bastoncini funzionano come un metronomo per stabilire un ritmo costante mentre si esegue una curva dopo l'altra; ciò è più evidente quando si esegue una serie di curve brevi. Piantate il vostro bastoncino, girateci intorno. Poi di nuovo, Piantate il vostro bastoncino, girateci intorno. Piantare, girare, piantare, girare.
- Coordinazione
Piantare il bastoncino al momento giusto, appena prima della virata, aiuta a regolare il corpo nella posizione corretta per effettuare la virata, senza doversi concentrare su ogni dettaglio di dove mettere gli arti e il busto. Inoltre, vi fa impegnare nella virata, aiutandovi a stabilire il ritmo di cui sopra e a collegare in modo fluido le vostre virate.
Come tenere i bastoncini
Posizionare il bastoncino a circa 30-40 cm dalla punta dello sci interno.
Infilare la mano nella cinghia del bastoncino e lasciatela pendere dal polso. Oppure, utilizzando bastoncini da sci magnetici come quelli Magfit, avvicinate il guanto in prossimità dell’impugnatura, e l’aggancio avverrà automaticamente. A questo punto, afferrate l'impugnatura con il pollice all'esterno della cinghia, in modo che la cinghia scorra tra il pollice e l'indice. Questo è il modo corretto di impugnare un bastoncino da sci per non rischiare di rompersi il pollice in caso di atterraggio brusco.
Tenete le braccia davanti a voi a circa 20-30 cm dal corpo con i gomiti piegati quasi a 90 gradi; questa è la posizione di partenza generale.
Piantare i bastoncini
Si gira sempre intorno al bastone, il che significa che per prepararsi a una virata si deve piantare il bastone vicino allo sci interno.
Piantate il bastoncino vicino alla punta dello sci interno e girate intorno ad esso; con un leggero movimento del polso, la posizione del bastoncino si sposterà naturalmente verso la parte posteriore dello sci mentre scendete e finirete per trascinarlo leggermente sulla neve dietro di voi.