Perché e quando utilizzare i bastoncini per scialpinismo per le prime esperienze sulle piste
Bastoncini per scialpinismo: a che cosa servono?
I bastoncini da sci hanno due funzioni principali: aiutare l'equilibrio e la mobilità. A volte la forza di gravità non è sufficiente per andare nella giusta direzione con gli sci, sia sui percorsi dritti degli impianti di risalita sia sui sentieri con pendenze dolci. C’è bisogno di una spinta in più! I bastoncini da sci aiutano anche a mantenere l'equilibrio mentre si scia. Per questo motivo l'uso dei bastoncini si è evoluto come elemento chiave della tecnica sciistica, aiutando gli sciatori a impostare le curve e a mantenere il ritmo.
I principianti devono utilizzare subito i bastoncini?
In quasi tutte le scuole di sci si insegna a chi pratica questo sport per la prima volta a non usare subito i bastoncini. Le ragioni di questa scelta sono molto importanti: fondamentali nello sci sono il corretto equilibrio e il centro di gravità. Quando si impara a curvare, gli sciatori devono capire che le anche e le gambe sono il motore di tutte le curve. I principianti non hanno per forza bisogno dei bastoncini per girare, soprattutto quando si trovano su piste molto facili. Inoltre chi impara a sciare senza bastoncini migliora il proprio equilibrio dinamico e ottiene una migliore sensibilità sugli arti inferiori, facendo progressi più velocemente.
Bastoncini per sciatori principianti
Non appena si inizia a lavorare sulle curve parallele, si dovrebbero usare i bastoncini.
Questo vale per gli sciatori principianti di tutte le età. Grazie alle bacchette le curve sono più facili da completare, soprattutto quelle più strette e a raggio ridotto, come le gobbe e il fuori pista.
L’alluminio è il materiale che di solito viene scelto dai principianti per i bastoncini per scialpinismo, perché è abbastanza leggero e resiste meglio agli urti accidentali.
È risaputo che chi ha da poco iniziato a sciare, spesso deve sfilare e infilare nuovamente i bastoncini: dopo una caduta, dopo aver preso la seggiovia o lo ski lift, oppure semplicemente dopo essersi fermato a bordo pista. I bastoncini Magfit, grazia alla tecnologia magnetica, consentono di ovviare a questo fastidioso problema. La forza esercitata dai magneti è tale che è sufficiente porre la mano in prossimità dei bastoni da sci perché avvenga l’aggancio. Facile no?
Scopri qui tutti i vantaggi delle bacchette da sci Magfit