Ecco come comportarsi per godersi al massimo questo sport.
Cosa fare e cosa non fare nella prima esperienza su una pista da sci
Chiedete a qualsiasi sciatore quale sia la sua vacanza annuale preferita e probabilmente vi dirà che è quella che trascorre sciando. È uno sport così divertente ed emozionante che ha il vantaggio di svolgersi in un bellissimo ambiente montano.
Se state pensando di sciare per la prima volta, prendete in considerazione questi dieci consigli.
- DOCUMENTATEVI PRIMA DI PARTIRE
Se state leggendo questo articolo, siete già sulla buona strada. Come per la maggior parte degli sport, ci sono alcune regole di sicurezza e alcuni punti di etichetta da tenere a mente, ma questi includono principalmente il buon senso e le buone maniere. È inoltre importante avere un abbigliamento e un'attrezzatura adeguati.
- ARRIVARE PRESTO
Se pensate di unirvi ad amici o parenti già esperti di sci, fatevi un favore e arrivate possibilmente in anticipo. In questo modo avrete la possibilità di mettervi comodi, di sistemare l'attrezzatura e, soprattutto, di prendere qualche lezione.
Cercare di tenere il passo o affrontare pendii troppo impegnativi può decretare un esito negativo dell’esperienza.
- NON ESAGERARE
Molti nuovi sciatori hanno la tendenza a sforzarsi troppo e troppo velocemente. Nella migliore delle ipotesi, questo potrebbe diminuire la fiducia in se stessi e rallentare i progressi generali, ma potrebbe anche causare gravi lesioni.
Inoltre, una velocità eccessiva impedisce di concentrarsi sulla giusta tecnica, che vale la pena di imparare se si vuole proseguire e imparare a fare le cose in modo corretto. Nei primi giorni è consigliabile procedere con calma, in modo da prendere confidenza con le proprie capacità e con l'ambiente montano.
- VESTIRSI A STRATI
Se indossate l'abbigliamento giusto, sarete in grado di rimanere sicuri e comodi in quasi tutte le condizioni atmosferiche. Quando preparate la vostra prima esperienza sugli sci, assicuratevi di mettere in valigia l'abbigliamento giusto.
- NOLEGGIARE L'ATTREZZATURA
Se siete entusiasti di iniziare un nuovo sport, potete essere tentati di acquistare l'attrezzatura più recente e scintillante (sci, scarponi e bastoncini). Resistete a questa tentazione. A prescindere da ciò che vi dicono, per la vostra prima vacanza sulla neve dovreste sempre noleggiare l'attrezzatura. È molto probabile che si finisca per acquistare un'attrezzatura inadeguata o di dimensioni errate.
- PORTATE IN VALIGIA BEVANDE E SPUNTINI
Scegliere il cibo e le bevande giuste vi aiuterà a recuperare più velocemente, a rimanere idratati e ad avere molta energia durante la giornata.
La cosa migliore è mettere in valigia alcuni spuntini, come frutta, noci e cioccolato, in modo da poterli tirare fuori quando ne avete bisogno e ricordarvi di fermarvi a bere qualcosa di tanto in tanto.
- METTERSI IN FORMA PRIMA DELLA STAGIONE SCIISTICA
Sebbene lo sci possa essere praticato da persone di ogni livello di preparazione fisica, più si è in forma, più velocemente si impara e più si riesce a ottenere. Se si arriva in montagna in buona forma, si hanno le migliori possibilità.
Fare regolarmente esercizio cardiovascolare nel periodo che precede il viaggio sarà di grande beneficio. È anche importante ricordarsi di fare stretching, e incorporare lo yoga nel vostro regime di esercizi potrebbe essere particolarmente utile.
- PROTEGGERSI DAL SOLE
Può sembrare un controsenso, ma in montagna ci si può scottare molto rapidamente.
Dovete indossare molta protezione solare e avrete bisogno di occhiali polarizzati o da sole.
- NON SCIARE DA SOLI
Se non siete accompagnati da un istruttore, assicuratevi di sciare con almeno un'altra persona. Anche se siete entrambi principianti, è utile avere qualcuno con voi nel caso in cui non conosciate la pista da sci, vi facciate male o perdiate la strada.
- NON ARRENDERSI
Qualunque cosa facciate, non rinunciate a sciare prima di aver fatto un buon tentativo. Tutti cadono mentre imparano e ci possono essere momenti in cui ci si chiede se ne valga la pena.