0

Piste da sci: quali sono le differenze

Scopriamo quali piste da sci da preferire in base alla propria esperienza sulla neve.

 

Come sono identificate le piste da sci in un comprensorio sciistico?

In linea di massima alle piste vengono assegnati dei colori per indicare se una pista è facile, media o difficile. Il livello di difficoltà dipende da vari fattori, tra cui la pendenza della pista, la presenza di percorsi battuti o di gobbe, la presenza di ostacoli come alberi o rocce, la presenza di tratti stretti o difficili da percorrere... Insomma, il quadro è chiaro. Oltre a un colore, le piste da sci avranno anche un nome e/o un numero. Questo per aiutare gli sciatori a non perdersi e, a volte, a fornire attraverso il nome un'idea di ciò che ci si può aspettare dalla pista. 

 

Piste blu - facili

Tutte le piste con una pendenza massima del 25% sono contrassegnate dal colore blu. Sono esclusi i brevi tratti fuori pista. Le piste blu sono ideali per i principianti, i bambini e gli sciatori principianti. Sono adatte per imparare e praticare le abilità di base e di solito sono relativamente larghe.

 

Piste rosse - intermedie

La pendenza media di una pista rossa è compresa tra il 25 e il 40%. Le piste rosse sono di solito leggermente più strette di quelle blu e sono ideali per sciatori e snowboarder esperti. Molti appassionati di sport invernali utilizzano le piste rosse per prepararsi a terreni più ripidi, tuttavia anche le curve brevi sono molto divertenti sulle piste intermedie.

 

Piste nere - esperto

Tutte le piste con una pendenza superiore al 40% sono contrassegnate come nere. Per i principianti, sciare sulle piste nere è pericoloso. Chi è esperto di curve corte e sciate veloci, invece, si divertirà molto su queste piste.

 

Altri colori delle piste da sci

  • Verde: piste molto facili, piatte e piste per esercitarsi. In Francia e in Nord America queste piste hanno una pendenza compresa tra il 6% e il 25%, in Scandinavia e in Spagna la pendenza è fino al 16%.
  • Linea tratteggiata gialla, arancione o rossa: identificano percorsi sciistici e altri itinerari segnalati e protetti, ma non battuti. Richiedono esperienza e fiducia nelle proprie capacità sciistiche.
  • Fuori pista: Tutto ciò che si trova al di fuori delle piste da sci segnalate è terreno fuoripista. Queste aree non sono controllate, curate o protette, pertanto devono essere utilizzate solo da sciatori e snowboarder esperti. 

 

Ora che conosci tutte le tipologie di piste, non ti resta che fare un check dell’attrezzatura (tuta da sci, sci, scarponi, bastoncini) e prepararti alla prossima sciata!

 

Scopri i bastoncini da sci magnetici MAGFIT

BASTONCINI MAGFIT
© 2022 magfit | MAGFIT  is a product  IN ACTION SRL Unipersonale | P.IVA 11905120017 | info@magfit.cloud
Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni
Sito realizzato da Liquid
cross-circle