0

Preparazione atletica sci per esperti

Consigli ed esercizi per aiutarti a ottimizzare le tue prestazioni sulle piste

 

La preparazione atletica sci per il carving

Il carving è la tecnica di sci dei professionisti: le oscillazioni fluide distinguono gli sciatori amatoriali dai professionisti esperti. La popolare disciplina sciistica del carving richiede una tecnica avanzata in cui la velocità viene mantenuta sollevando attivamente gli sci invece di lasciarli andare alla deriva.

Esistono molti esercizi che aiutano a ottimizzare la tecnica del carving e a ridurre il rischio di lesioni. Questi esercizi sono adatti anche agli sciatori esperti che hanno già acquisito la tecnica.

 

Il carving richiede una grande forza muscolare e flessibilità, poiché il manto nevoso è spesso molto compatto e quindi la resistenza è elevata. Gli esercizi di rafforzamento possono essere facilmente integrati in un allenamento in palestra. Possono essere personalizzati in base alle esigenze personali, ma l'attenzione deve essere rivolta allo sviluppo della forza e della flessibilità delle gambe. Gli esercizi di ski conditioning sono particolarmente efficaci per migliorare la coordinazione e l'equilibrio.

 

Gli esercizi per lo sci a curva corta

Rispetto al movimento più ampio dei carving, lo sci a curva corta consente di massimizzare l'adattabilità al rapporto di curvatura mentre si è in pista. Questo aggiunge flessibilità e stabilità, consentendo movimenti particolarmente dinamici

 

Una buona resistenza e un regolare allenamento della forza, combinati con esercizi specifici per lo sci, forniscono i migliori presupposti per eseguire curve corte e pulite. I seguenti esercizi sono ideali per chi vuole migliorare o perfezionare la tecnica delle curve corte:

  • Tagliare le mezzelune: questo esercizio deve essere praticato su una pista piana. Lo sciatore si trova in una posizione rilassata di spazzaneve, con il baricentro sul bordo interno degli sci. Per questo esercizio, il movimento iniziale è indotto dalla gravità e non dallo sciatore. Lo sciatore sposta ora il peso corporeo verso il bordo esterno dello sci, provocando un movimento curvilineo e formando infine una mezzaluna sulla neve.
  • Esercizio del ritmo: questo esercizio da eseguire in coppia lavora sul senso del ritmo dello sciatore durante le curve brevi. Lo sciatore ha un compagno in piedi più avanti sulla pista. Il compagno indica l'inizio dell'esercizio e poi, con un ritmo costante, detta la velocità e il tempo di ogni curva.

 

Conosci tutti i tipi di sci esistenti? Se vuoi verificare quanti ne conosci, leggi qui.

Per non perdere tutti i consigli utili per le tue avventure sulle pista, visita la nostra sezione blog.

Scopri i bastoncini da sci magnetici MAGFIT

BASTONCINI MAGFIT
© 2022 magfit | MAGFIT  is a product  IN ACTION SRL Unipersonale | P.IVA 11905120017 | info@magfit.cloud
Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni
Sito realizzato da Liquid
cross-circle