Storia, curiosità e consigli su questo fondamentale accessorio per lo sci
Le racchette sci esistono da sempre e servono come strumento fondamentale per aiutare gli sciatori, dai principianti agli esperti. Ecco quindi qualche curiosità sui bastoncini da sci: la storia, i modelli più popolari e alcuni consigli da parte di sciatori esperti.
- La prima rappresentazione di uno sciatore, trovata in una grotta in Norvegia, risale a circa 6.000 anni fa. La figura è chiaramente in piedi su un oggetto simile a uno sci e tiene in mano un unico bastone da sci. Si ritiene che questo bastone da sci si sia evoluto da un bastone da passeggio e sia stato ricavato da un arco da caccia.
- I moderni bastoncini da sci in alluminio sono stati inventati da Ed Scott, sciatore e inventore della Sun Valley. Egli lanciò il marchio SCOTT nel 1958 e l'azienda ha ancora una sede a Ketchum.
- Negli anni '20 del XIX secolo, i soldati norvegesi si imbarcavano per le spedizioni completamente equipaggiati con attrezzatura da sci, racchette sci e tutto il resto.
- Nel 1912, Vivian Caulfield scrisse il libro "How to Ski" (Come sciare) in cui descrive gli usi principali dei bastoncini da sci, o "bastoni", come venivano ancora chiamati. In questo libro, Caulfield fa riferimento alle rondelle rimovibili e alle cinghie per l'asta nella parte superiore, che sono ancora parti vitali dei bastoncini da sci moderni.
- Quando si acquistano i bastoni, la regola generale è di tenerli capovolti, afferrandoli sotto la rondella e quando il gomito è a 90 gradi, la misura è quella giusta.
- Il suggerimento degli esperti è di usare il bastoncino come un meccanismo di temporizzazione che indica la fine della vecchia curva e l'inizio della nuova. L'impianto dell'asta dovrebbe ricentrarsi in modo da poter iniziare la nuova curva in equilibrio sullo sci esterno.
- I bastoncini da sci curvi sono utilizzati principalmente dai concorrenti nelle gare. La curvatura dell’asta consente loro di mantenere più facilmente una posizione aerodinamica. Per uno sciatore principiante risulterebbero invece scomodi, oltre che inutili.
- Questi accessori vengono impropriamente chiamati anche racchette da neve, il nome corretto in italiano tuttavia è bastoncini da sci.
Nella lingua inglese si chiamano ski poles.